Consigli di sicurezza

Ti ricordiamo alcune semplici regole che dovresti seguire attentamente quando utilizzi i tuoi codici:

  • Proteggi con cura le tue chiavi d’accesso, che sono strettamente personali, ed evita che terze persone possano accedervi.
  • Non scrivere le tue chiavi d’accesso in modo evidente su documenti che potrebbero essere persi o rubati.
  • Non memorizzare i tuoi dati utente e la password su qualsiasi browser che utilizzi su uno dei tuoi dispositivi di accesso.
  • Cambia le tue password periodicamente utilizzando una combinazione di caratteri numerici, alfabetici, simboli e lettere maiuscole e minuscole, evitando che siano simili al tuo nome utente. In Amministrazione, Utenti/Dottori, puoi configurare il livello di sicurezza delle tue chiavi.
  • Non salvare le tue chiavi d’accesso sul tuo computer personale, smartphone o tablet in file non criptati.
  • Non fornire mai le tue chiavi d’accesso, neanche in caso di eventuali richieste telefoniche da parte di terzi. Nessun dipendente o collaboratore di Ofimedic ti chiederà mai le tue chiavi d’accesso.
  • Avrai bisogno di inserire le tue chiavi d’accesso solo quando desideri accedere al tuo ambiente attraverso il nostro sito web http://www.ofimedic.it.

Da parte tua, puoi rafforzare la sicurezza prendendo alcune semplici precauzioni:

  • Ti consigliamo di utilizzare sempre un computer, tablet o smartphone sicuro per connetterti al sito web di Ofimedic.
  • Quando accedi a Ofimedic tramite internet, assicurati che l’indirizzo sia http://www.ofimedic.it.
  • Evita di operare da computer, tablet o smartphone che non conosci bene, come ad esempio quelli presenti negli Internet point o in punti di connessione pubblici.
  • È importante che i computer utilizzati per connettersi a Internet siano adeguatamente protetti: ti consigliamo di aggiornare periodicamente il tuo computer, tablet o smartphone, ad esempio seguendo queste semplici misure:
    • Aggiorna il sistema operativo
    • Aggiorna il browser
    • Aggiorna il sistema antivirus
    • Utilizza, se possibile, un firewall personale

La tua sessione

Al termine dell’uso dei servizi internet di Ofimedic, è consigliabile uscire dalla sessione di lavoro cliccando sul link Esci.

Se ti sei connesso a Ofimedic tramite l’applicazione mobile, ricorda di chiuderla sempre una volta terminate le tue attività, in modo che, se qualcuno dovesse accedere al tuo smartphone, non possa accedervi senza le tue chiavi. Non memorizzare le tue chiavi d’accesso a Ofimedic in nessun file di testo sul tuo smartphone.

Puoi cambiare la tua chiave d’accesso in modo confidenziale ogni volta che lo desideri. Ti consigliamo di cambiare periodicamente le tue chiavi d’accesso almeno ogni 3 mesi e ogni volta che hai anche il minimo dubbio che qualcuno possa averne avuto conoscenza fraudolenta.

La maggior parte degli attacchi si verifica durante le ore notturne e nei fine settimana, per cui ti raccomandiamo di configurare l’accesso ai membri del tuo team concedendo i permessi per esportare i dati solo agli utenti che dispongono di sistemi antivirus o antimalware installati. Inoltre, puoi configurare quali utenti possono accedere fuori o dentro l’orario lavorativo. Entrambe le configurazioni eviterebbero che, in caso di furto di password, un attaccante possa accedere ed esportare dati in orari non abituali.